Recensione connessione WiFi Tecnodata Trentina S.r.l (no bene)

Recensione connessione WiFi Tecnodata Trentina S.r.l (no bene)

20 Marzo 2023 0 Di lorenzo

Vivo in Val di Fiemme, e purtroppo ancora la fibra impiegherà uno o due anni per arrivare in tutte le case.

Date le performance veramente scarse delle varie ADSL, dal 2017 ho scelto di passare a Tecnodata Trentina Srl che prometteva di fornire connessioni internet con velocità fino a 50Mbps (ci tengo a scriverlo in grassetto e come vedremo saranno anche loro a tenerci).

I pacchetti offerti al tempo erano diversi: si poteva scegliere tra una connessione a 7/10 mega e una a 30, poi negli anni aggiornata a 50 mega.

Il funzionamento è simile a quello di Eolo: viene montata un’antenna sul tetto alla quale viene collegato un cavo ethernet di categoria 5e/6 il quale viene poi collegato al router di casa. La connessione quindi arriva via WIFi.

Dal primo anno di utilizzo ho notato da subito che la velocità promessa, nelle ore serali e soprattutto nei periodi di affluenza turistica non era nemmeno lontanamente vicina a quella che promettevano.

Ho segnalato i problemi per anni inviando screenshot dei test, mi è stata sostituita l’antenna, mi hanno “spostato” su altri ripetitori in zona Cermis ma il servizio (se si può definire tale) è sempre tornato ad essere scadente dopo poche settimane o mesi.

Finalmente il mese scorso, dopo l’ennesima domenica sera passata a vedere filmati in streaming con “buffering” continui sono passato ad Eolo.

Al posto dei 50 mega (magari!) di Tecnodata, Eolo ne offre 100. Se è vero che anche per Eolo i 100 mega non sempre sono 100, ne ho sempre almeno 60/70 disponibili e questo onestamente, contro i 5/10/15 offerti da Tecnodata a fronte di un abbonamento da 50 mega pagato circa 25/30 euro al mese.

Ciliegina sulla torta? Il weekend non vi è nessuna assistenza

Nominalmente esiste un numero di telefono al quale si possono inviare solo SMS ma nonostante i miei messaggi, se internet era lento il sabato e la domenica te lo tenevi così fino a quando qualche turista decideva di partire o di non utilizzare più il servizio. Puntualmente quindi io inviavo l’SMS senza risultati, inviavo una e-mail nel weekend e loro con calma il lunedì mattina mi rispondevano che da controlli effettuati la connessione risulta stabile e veloce: ci mancherebbe che il lunedì mattina con tutti al lavoro non fosse veloce, il problema – come ho sempre detto anche a loro – era nei giorni di affluenza turistica e nelle ore serali, non alle 9 di mattina!

nel contratto è scritto “fino a 50 mega”, non sono garantiti

certo, ma se scelgo la 50 anzichè la 10 che proponete sarà perchè voglio navigare a più di 10 mega, o sbaglio?

I test vanno effettuati con cavo collegato al router

fatto decine di volte, la velocità è la stessa sia con cavo o con WiFI

Si tratta quasi sicuramente di problemi di interferenza all’interno della casa

guarda caso ora con Eolo, con lo stesso cavo, lo stesso router e le stesser reti WiFi le interferenze sono sparite

Quanto costa disdire?

Il contratto è vincolato a 2 anni, se il contratto viene terminato prima si paga una penale ma, anche terminati gli stessi viene comunque applicato un costo di 40 euro per “spese di gestione pratica di chiusura”.

Quindi conviene?

Secondo me NO, ed è un NO categorico e senza appello. Non so se il problema è circoscritto alla mia zona o meno ma se vivete in zone montane dove l’unica soluzione è quella di ricevere internet via WiFi e state pensando di stipulare un contratto con Tecnodata il mio consiglio è di valutare bene e controllare quello che offre la concorrenza perché un servizio del genere, almeno per quello che ho visto io in questi 5 anni è snervante ed inaffidabile.

Per la cronaca io ero talmente stufo di dipendere da loro che tolto l’antenna e sono passato ad Eolo rimettendoci un mese abbondante di contratto e ora sono finalmente sicuro di arrivare a casa e di poter vedermi un film senza interpellare tutti i santi in paradiso!

P.S. Non sono sposorizzato da Eolo e non mi interessa promuoverlo, ma guardando i tetti delle case intorno a me e nei vari paesi vedo solo antenne di Eolo, le antenne di Tecnodata sono poche e sempre meno, chissà perchè?!

Screenshot e scambi di mail con l’assistenza e il commerciale di Tecnodata. NO COMMENT